Donne che si amano poco

La violenza psicologica in famiglia

2024 -Autoprodotto

La maggior parte delle violenze che accadono nel mondo han luogo in famiglia soprattutto per quanto riguarda gli abusi psicologici. Quella che dovrebbe essere l’istituzione più affidabile, accogliente e tutelante tende a trasformarsi, nel corso del tempo, in un agglomerato di individui costretti sotto lo stesso tetto che si detestano e manifestano il loro odio in molteplici modi.

Non esiste soltanto la violenza nella coppia ma anche quella dei genitori sui figli e di questi ultimi verso i genitori. Qual e’ il profiling tipico dell’abusante in famiglia? Quali sono le forme più diffuse di abuso psicologico? Che differenza c’è tra violenza posta in essere dall’uomo e quella agita dalla donna? Quali sono le principali conseguenze psico fisiche cui può andare incontro una vittima di abusi emotivi?

A questi e ad altri quesiti intende rispondere questo saggio che vi trascinerà negli oscuri meandri della più “sacra” delle strutture create dall’uomo.

Acquista ora su Amazon:

Donne che si amano poco

La personalità psicopatica

2023 -Autoprodotto

Chi sono gli psicopatici? Davvero si trovano in mezzo a noi e possono addirittura ricoprire cariche importanti? Perché se ne parla poco e si è soliti associarli ordinariamente ai profiling dei serial killer? Perché la vita con loro è impossibile e tendono a distruggere tutti i rapporti che hanno? E’ vero che chi si relaziona con loro per lunghi periodi può riportare danni anche molto gravi? Che nesso c’è tra psicopatia e narcisismo patologico?

Acquista ora su Amazon:

Donne che si amano poco

Donne che si amano poco

2022 –Ed Sonda www.sonda.it

Perché ancora così tante donne, pur avendo capacità e competenze, sono del tutto prive di autostima?
Come si forma l’immagine negativa che hanno di sé stesse?
Perché diventano spesso dipendenti affettive e sono più predisposte di altre a farsi del male cadendo nella trappola delle relazioni tossiche?

Acquista ora su Sonda:

le-parole-per-difenderci - Cinzia Mammoliti

Le parole per difenderci

2020 –Ed Sonda www.sonda.it

Siamo letteralmente circondati da persone che ci causano disagio e stress tentando di dominarci e sopraffarci in tutti i settori della nostra vita: famiglia,coppia, amicizia, scuola, lavoro.
Si tratta dei manipolatori e delle manipolatrici relazionali che utilizzano quale arma privilegiata per ferirci la comunicazione.
Lunghe pause, silenzi immotivati, bugie, messaggi ambigui e contraddittori, sono solo alcune delle modalità da loro messe in atto per farci sentire
inferiori ed affermare costantemente la loro presunta superiorità.

Acquista ora su Sonda:

Nella trappola di uno psicopatico

2018 –Ed Sonda www.sonda.it

Il diario di una donna che cade nelle grinfie di uno psicopatico e se ne innamora perdutamente. Una storia di dipendenza affettiva e sessuale che fa sprofondare negli abissi più profondi chi non aveva mai pensato potesse esistere la crudeltà gratuita.

Acquista ora su Sonda:

Non mi freghi piu - Cinzia Mammoliti

Non mi freghi più

2018 – Autoprodotto

Uno strumento di difesa, principalmente emotiva e verbale, per tutti coloro che si amareggiano la vita a causa di un’educazione, empatia o buon cuore che in qualche modo impediscono di contrastare efficacemente gli impostori.

Acquista ora su Amazon:

Perche l'amore è una favola - Cinzia Mammoliti

Perché l’amore è una favola

2017 – Autoprodotto

Sono spesso le false credenze e le aspettative femminili la causa prima delle sofferenze in amore.
Impariamo a riconoscerle per smettere di pensare che il principe azzurro si nasconda ovunque e non rimanere deluse.

Acquista ora su Amazon:

Intervista a un narcisista perverso

2016 –Ed Runa Editrice www.runaeditrice.it

Un lungo dialogo crudo, intenso, a tratti sconvolgente che mette di fronte a una verità difficile per tutti da accettare: la crudeltà esiste, è molto più diffusa di quanto non si creda, ma soprattutto il più delle volte proviene dalle persone che amiamo e dalle quali pensiamo che dovremmo essere amati.

Acquista ora su Runa Editrice:

Il manipolatore affettivo e le sue maschere

2014 –Ed Sonda www.sonda.it

L’arma per difendersi dalla violenza psicologica e fisica è la consapevolezza: bisogna conoscere i manipolatori affettivi per neutralizzarli e per farlo occorre riconoscere le maschere dietro cui si celano.

Acquista ora su Sonda:

I serial killer dell’anima

2012 –Ed Sonda www.sonda.it

Chi sono i serial killer dell’anima? Come agiscono? Perché certi uomini si presentano in un modo e poi si rivelano completamente diversi? Cosa induce molte donne a farsi maltrattare? Perché a fronte di molestie, umiliazioni e vessazioni costanti anziché fuggire rimangono accanto al loro persecutore?

Acquista ora su Sonda: