Trattamento dei dati su Cinziamammoliti.it
Ai sensi e per gli effetti del Codice Privacy e degli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) in materia di “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali”
Il Regolamento 2016/679/UE (GDPR) ha disposto l’obbligo di realizzare tutte le misure necessarie per attuare la protezione e la riservatezza dei dati personali delle persone fisiche.
Il trattamento dei dati personali deve essere basato sui principi di correttezza, liceità e trasparenza.
**************
Al fine di applicare detta normativa, la D.ssa CINZIA MAMMOLITI (codice fiscale CF MMMCNZ67C54F205D partita iva 06627920967) con sede legale in Via Berna 11/6, cap 20147, Milano, quale consulente in ambito criminologico, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali,
(nel seguito Titolare)
La informa che i Suoi dati personali, quale cliente o potenziale tale rivoltosi alla stessa per mail, telefonicamente o allo Studio, o quale soggetto che ha fatto accesso al suo sito www.cinziamammoliti.it
(nel seguito l’Interessato)
saranno raccolti e trattati dal Titolare nel rispetto della normativa citata, garantendo i suoi diritti, libertà fondamentali e la sua dignità, quale soggetto interessato al corretto trattamento dei dati personali.
Le chiediamo pertanto di leggere e comprendere la presente informativa.
**************
1) BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La base giuridica del trattamento dei dati personali dell’interessato risiede nell’art. 6 del GDPR, in quanto detto trattamento è necessario all’esecuzione del contratto tra l’interessato e la D.ssa Cinzia Mammoliti.
La base giuridica del trattamento di categorie particolari di dati personali (c.d dati sensibili) risiede nell’art. 9 del GDPR laddove l’interessato ne concede espresso consenso.
Per categorie particolari di dati personali (o dati sensibili) si intendono quei dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico, o sindacale, lo stato di salute o la vita sessuale, nonché a rivelare procedimenti e provvedimenti di natura giudiziaria.
2) FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali vengono trattati dal Titolare per lo svolgimento delle sue funzioni professionali , secondo quanto previsto dalle leggi nazionali e dai regolamenti vigenti.
Dette funzioni consistono nell’erogazione del servizio finalizzato a:
- fornire consulenza agli interessati de visu, telefonicamente o per mail;
- redigere pareri tecnici e/o relazioni peritali destianti ai Tribunali o alle Forze dell’Ordine;
- elaborazione e stesura di piani di fronteggiamento quali la redazione di mail, sms, lettere, accompagnatorie, finalizzate al raggiungimento di specifici obiettivi comunicativi come individuati dal cliente;
- organizzazione ed erogazione di corsi di formazione;
- distribuzione e vendita di materiale autoprodotto .
In relazione a quanto premesso sopra, il trattamento dei dati personali avviene tramite strumenti manuali, tecnologici o telematici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi dati.
3) TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI
Fra i Dati Personali raccolti nell’espletamento della mia professione vi sono quelli raccolti dal mio sito web www.cinziamammoliti.it,, durante la sua navigazione. Si tratta di dati che possono essere liberamente forniti dall’Utente quando compila il format appositamente predisposto per prendere contatti con la Titolare, interagire nel Forum o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questo Sito Web. Se scrivi usando il modulo di invio messaggi, useremo i tuoi dati per risponderti e mandarti le informazioni che ci hai chiesto. Se nel messaggio ci chiedi di tenerti aggiornato sulle nostre iniziative, ti iscriveremo d’ufficio alla newsletter (gestita con MailChimp: il tuo indirizzo viene memorizzato sui loro server e sulle nostre copie di backup, e gestito secondo tutti i criteri di sicurezza e riservatezza, e non viene mai comunicato ad altri). Puoi cancellarti dalla newsletter in ogni momento, seguendo le istruzioni in fondo ai messaggi.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questo Sito Web sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questo Sito Web fornire il Servizio.
Le visite al sito Cinziamammoliti.it sono tracciate con Google Analytics, che usa i “cookies”, file di testo che vengono depositati sul tuo computer e riconosciuti ogni volta che torni a visitare il sito che li ha generati. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte tua (compreso il tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti.
Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare il tuo utilizzo del sito web, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).
Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano le suddette informazioni per conto di Google. In ogni caso, Google dichiara che non assocerà mai il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Se non vuoi essere “tracciato” da questo o da altri siti che usano Google Analytics, puoi disabilitare l’uso dei cookies; per farlo, devi cercare sul tuo browser l’opzione che ti permette di rifiutare i cookies (o perlomeno quelli permanenti) o di cancellarli alla fine di ogni sessione. Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di questo sito e non quelli di terze parti: da parte nostra, noi cerchiamo di usare la tecnologia per essere d’aiuto, e non per infastidire le persone.
Se non fai niente di tutti questo, sei consapevole che, facendolo, acconsenti alla registrazione e al trattamento dei tuoi dati da parte di Google, per le modalità e i fini spiegati in questo punto.Se scegli di non usare i cookies, in questo come in molti siti non ti accorgerai della differenza perché continuerai a navigare normalmente, ma in alcuni casi non potrai usare alcune funzionalità, ad esempio nei siti di commercio elettronico, o in quelli che ti presentano contenuti personalizzati quando ti “riconoscono”.
In alternativa, puoi scaricare il componente aggiungivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
Nel sito potremmo usare le tecniche dette retargeting o remarketing, entrambe permettono di farti vedere, ad esempio su Facebook o quando fai una ricerca su Google, pubblicità coerente con pagine del nostro sito che hai già visitato.
Il retargeting e il remarketing utilizzano i cookies, i tuoi dati di navigazione non vengono mai collegati alla tua identità e ai tuoi dati person
In ogno casp l’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo Sito Web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
4) NATURA OBBLIGATORIA E FACOLTATIVA DEL CONSENSO
- Il conferimento dei dati da parte dell’interessato assume carattere di obbligatorietà per contratto e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare l’impossibilità di prestare servizio al cliente nelle modalità opportune.
I dati personali saranno trattati, solo ed esclusivamente per le finalità di cui al punto precedente 2) .
- Ex art.9 GDPR : “È vietato trattare dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.” Il divieto non si applica in presenza di consenso esplicito e negli altri casi prevvisti dal paragrafo 2 di detto articolo.
- I dati personali appartenenti alle categorie particolari (dati sensibili) saranno trattati esclusivamente nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti.
- Il Titolare adotterà tutte le misure opportune per tutelare il diritto fondamentale alla protezione dei dati dell’Interessato.
5) DESTINATARI DEI DATI
- I dati potranno inoltre essere comunicati a soggetti terzi con i quali siano in essere contatti finalizzati alla fruizione di servizi da parte degli interessati (es. in via esemplificativa ma non esaustiva: Centri Antiviolenza, Servizi Sociali, Avvocati, Psicologi, Mediatori, ecc.).
- I dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti sempre nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività criminologica.
6) TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO.
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Qualora vi sia la necessità di trasferire i suoi dati personali a Paesi membri dell’Unione Europea o anche a Paesi terzi, la sottoscritta assicura sin da ora che il detto trasferimento verrà eseguito in conformità alle disposizioni di legge e previo consenso dell’Interessato
7) MODALITA’ E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono trattati sia in modalità analogica (cartacea) sia con strumenti automatizzati, informatici e telematici, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e l’integrità.
– I dati verranno conservati secondo le indicazioni delle regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti e nei tempi e nei modi indicati.
– Il titolare garantisce che sono state adottate tutte le misure organizzative atte a prevenire la perdita, la cancellazione, il furto o gli usi illeciti e scorretti dei dati personali.
– I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’attività di consulenza e, in ogni caso, non superiore a dieci anni; successivamente la Titolare conserverà i dati entro e non oltre i termini prescrizionali imposti dalla legge in tema dei diritti legali e di difesa.
8) DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Così come disposto dagli articoli 15,16,17,18, 19, 20 e 21 del GDPR, l’Interessato è legittimato a verificare che la Titolare abbia messo in atto tutte le misure atte a garantire i suoi seguenti diritti:
- (art. 15 GDPR) Diritto di accesso ai propri dati personali: l’Interessato ha diritto di ricevere una copia dei dati personali oggetto del trattamento, con indicazione del periodo di conservazione previsto ovvero, se non è possibile, dei criteri utilizzati per definire tale periodo, nonché le garanzie applicate in caso di trasferimento dei dati verso Paesi terzi.
- (art.17 GDPR) Diritto di cancellazione dei propri dati personali e diritto all’oblio: “L‘interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; i dati personali sono stati trattati illecitamente; i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione”.
- (art. 18 GDPR) Diritto di limitazione del trattamento: l’Interessato ha diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali.
- (art. 20 GDPR) Diritto alla portabilità dei dati: si precisa come risultino “portabili” soltanto i dati forniti dall’Interessato titolare e trattati col consenso dell’interessato ovvero sulla base di un contratto stipulato con l’Interessato e non i dati il cui trattamento si fonda sull’interesse pubblico o sull’interesse legittimo del titolare.
- (art. 21 GDPR) Diritto di opposizione L’Interessato può opporsi alla pubblicazione o diffusione dei suoi dati, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare.
- L’Interessato ha inoltre diritto di revocare il consenso manifestato nella predetta informativa facendone richiesta direttamente alla Titolare.
9) DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR possono proporre reclamo al Titolare del Trattamento dei dati personali dell’interessato all’indirizzo email info@cinziamammoliti.it o al numero di telefono 3468797362 oppure all’Autorità Garante Per la Protezione dei Dati Personali oppure possono adire direttamente le opportune sedi giudiziarie.