In quali situazioni intervengo?

Posso offrirti il mio aiuto se ti stai ponendo una di queste domande:

  • 1
    Sto subendo una qualche forma di violenza o qualcuno di mia conoscenza la sta subendo?
  • 2
    E’ normale essere trattata/o male da un parente o dal coniuge oppure oltre certi limiti occorre denunciare?
  • 3
    Se decido di vivere con un/una partner violento/a è giusto che i nostri figli assistano alle dinamiche tra noi anche se manca la violenza fisica ?
  • 4
    Che cosa è precisamente la violenza psicologica? E’ punita dalla legge?
  • 5
    Cosa si intende per manipolazione relazionale? E’ collegata alla violenza psicologica?
  • 6
    E’ normale sentirsi spesso in colpa o aver paura in una relazione?
  • 7
    Le persone approfittano spesso della mia ingenuità e cado spesso vittima di comunicazione manipolatoria. Esistono sistemi per contro manipolare?
  • 8
    Se sono portata/o a fare cose che non mi sarei mai sognata/o di fare significa che sono sotto manipolazione?
  • 9
    Nel caso di violenza in famiglia è meglio ricorrere a una separazione consensuale o giudiziale?
  • 10
    Quando è il caso di chiedere una Consulenza Tecnica d’Ufficio?
  • 11
    Come è possibile dimostrare in giudizio la violenza psicologica se la stessa non lascia segni?
  • 12
    Chi fa violenza psicologica è sempre un narcisista?
  • 13
    Tutti i narcisisti sono persone violente?
  • 14
    Esistono differenze tra narcisisti e psicopatici e quali sono i campanelli di allarme per riconoscerli?
  • 15
    Come ci si relaziona coi soggetti borderline e con quelli affetti da tossicodipendenze?
  • 16
    Il fatto di avere una scarsa autostima predispone a diventare vittima nelle relazioni?
  • 17
    Cos’è la dipendenza affettiva? Perché viene spesso paragonata alla dipendenza da sostanze?
  • 18
    Le persone dipendenti affettive sono destinate a relazioni con soggetti violenti?
  • 19
    Si tratta necessariamente di persone fragili o possono diventare dipendenti tutti?
  • 20
    E’ un tunnel da cui si può uscire? Attraverso quale percorso?
  • 21
    Cos’è il Codice Rosso e come funziona?
  • 22
    Come faccio a essere tutelata da un Avvocato se non ho soldi?
  • 23
    Che cosa faccio se il mio partner minaccia di farmi togliere i figli?
  • 24
    E se fa violenza sul mio animale domestico o minaccia di ucciderlo?
  • 25
    E se sospetto sui miei figli un abuso sessuale da parte del mio partner?
  • 26
    Dopo tanta fatica sono riuscita/o a lasciarlo/a ma non mi lascia in pace. Cosa devo fare?
  • 27
    In momenti di intimità trascorsi insieme ci siamo scambiati foto e video osé. Ora lui/lei minaccia di mandarli in giro on line. Come mi posso difendere?
  • 28
    Quali possono essere le conseguenze psico fisiche di una violenza subita per anni?
  • 29
    Possono svilupparsi malattie gravi?
  • 30
    Come possiamo prevenirle e tutelare il nostro stato di salute sia fisica che emotiva?
  • 31
    I danni da violenza sono risarcibili? In caso affermativo quali prove mi devo procurare?
  • 32
    Mio figlio viene fatto oggetto di bullismo dai compagni e gli insegnanti non fanno niente. Come mi devo comportare?
  • 33
    Sul lavoro subisco maltrattamenti verbali continui da parte del mio superiore e non riesco più a concentrarmi. Come posso difendermi?
  • 34
    Sono stata molestata sessualmente sul posto di lavoro ma non so come comportarmi per non perderlo.
  • 35
    Una persona a me vicina è caduta nelle grinfie di una psico setta che la sta dilapidando economicamente attraverso un complesso lavaggio del cervello. Come posso intervenire?
  • 36
    Mia sorella ha plagiato mia madre, incapace di intendere e volere, e le sta prosciugando soldi. Cosa posso fare?

A queste e molte altre domande le consulenze, i percorsi di sostegno e i miei corsi sono finalizzati a rispondere.

La mia duplice competenza, in ambito giuridico e in quello psicologico, mi consente di fornire al cliente i suggerimenti più completi e opportuni evitandogli spesso di imbattersi in lunghi e tortuosi percorsi destinati a non condurre a nulla.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio