
Il mio ambito operativo e investigativo è la violenza, in ogni sua forma. Soprattutto quella che ha luogo tra le mura domestiche, nella vita di coppia, tra familiari, a scuola e sul lavoro. In particolar modo tratto di quella violenza che c’è ma non si vede e che prende il nome di violenza psicologica che si manifesta attraverso l’aggressività verbale, le ingiurie, le minacce, i ricatti, le umiliazioni, ecc.
Innanzitutto aiuto le vittime, attraverso le mie consulenze, a comprendere che cosa stiano vivendo cercando di suggerire la strada migliore da intraprendere. Se serve e le stesse devono presentarsi in giudizio o si trovano in situazioni critiche in cui è difficile presentare le prove di quello che stanno subendo, le posso coadiuvare attraverso la stesura di pareri peritali che servono a dimostrare, attraverso un identikit degli abusanti, quali siano le gravi conseguenze dei maltrattamenti.
Per prevenire e contrastare la violenza in genere organizzo e prendo parte a numerosi corsi di formazione, convegni, conferenze e seminari destinati alle Forze dell’Ordine, avvocati, operatori nell’ambito della sicurezza in genere, psicologi, medici, personale sanitario, privati. I miei costanti studi in materia confluiscono poi in libri, alcuni dei quali veri e propri manuali operativi idonei ad aiutare le persone a riconoscere i caratteri distintivi delle persone abusanti e a intercettare i principali segnali di pericolo nelle relazioni.
Sintesi CV
- Laurea in Giurisprudenza, conseguita nel 1993 presso l’Università degli Studi di Milano, con Tesi in Criminologia (Relatore : Prof. G.Ponti)
- Specializzazione in Criminologia, Psicopatologia Forense e Psicologia Criminale, conseguita presso il Dipartimento di Criminologia dell’Università degli Studi di Milano
- Laurea in Psicologia Clinica e della Riabilitazione conseguita nel 2021 presso l’Unicusano, Roma, con Tesi in Psicodiagnostica ( Relatrice: P.ssa Silvia Degni)
- Master di II livello in Criminologia Clinica conseguito nel 2024 presso l’Unicusano, Roma, con 110/110
Ricopre attualmente i seguenti incarichi:
Ha inoltre ricoperto i seguenti incarichi:
Consulenze
In ambito criminologico e di psicopatologia forense per privati e studi legali, in tutta Italia, in materia di violenza privata, fisica e psicologica, e maltrattamenti su adulti e minori, eventualmente finalizzate alla stesura di relazioni peritali per i Tribunali in occasione di indagini difensive o cause di separazione.
Seminari e conferenze
Progettista e relatrice in numerosi seminari e conferenze in materia di violenza psicologica e manipolazione relazionale organizzati da Ministeri, Assessorati, Sindacati, Ordini Professionali, Università e Scuole destinati alla cittadinanza e operatori del settore: Autorità di P.S., Avvocati, Magistrati, Medici, Psichiatri, Psicoterapeuti, Psicologi, Operatori sanitari e di Sportelli Antiviolenza, Educatori, Scuole con focus sulla violenza psicologica nelle sue varie forme (stalking, mobbing, bullismo, ecc.) per fornire alle vittime di abusi tecniche e strumenti per conoscere, tutelarsi, e prevenire o sanare le gravi conseguenze cui possono andare incontro.
Ricerca
In ambito criminologico con focus sulla manipolazione relazionale, relazioni perverse, crudeltà mentale, violenza psicologica, narcisismo perverso e psicopatia, confluiti in diversi testi :
- “I Serial killer dell’anima – i manipolatori sono tra noi: come riconoscerli, come evitarli, come difenderci da loro” Ed. Sonda (2012) ;
- “Il manipolatore affettivo e le sue maschere: l’identikit dei dieci manipolatori psicologici più pericolosi e tecniche per neutralizzarli” Ed. Sonda (2014) ;
- “Intervista a un narcisista perverso: viaggio nella mente di un sadico seriale” Runa Ed. (2016);
- “Perché l’amore è una favola ( basta esserne convinte)” – Autoprodotto (2017);
- “Nella trappola di uno psicopatico: una storia di manipolazione affettiva” Ed. Sonda ( 2018);
- “Non mi freghi più. Prontuario operativo per difendersi da manipolatori relazionali, narcisisti patologici, psicopatici & co.” – Autoprodotto (2018);
- “Le parole per difenderci. Vademecum per riconoscere e gestire la comunicazione manipolatoria” Ed.Sonda (2020);
- “Donne che si amano poco …e come possono amarsi di più” Ed.Sonda (2022);
- “La personalità psicopatica. Costrutto, eziologia e diagnosi” – Autoprodotto (2023);
- “La violenza psicologica in famiglia” – Autoprodotto (2024).