
Cinzia Mammoliti
Il mio ambito operativo e investigativo è la violenza, in ogni sua forma. Soprattutto quella che ha luogo tra le mura domestiche, nella vita di coppia, tra familiari, a scuola e sul lavoro. In particolar modo tratto di quella violenza che c’è ma non si vede e che prende il nome di violenza psicologica che si manifesta attraverso l’aggressività verbale, le ingiurie, le minacce, i ricatti, le umiliazioni, ecc.
Innanzitutto aiuto le vittime, attraverso le mie consulenze, a comprendere che cosa stiano vivendo cercando di suggerire la strada migliore da intraprendere. Se serve e le stesse devono presentarsi in giudizio o si trovano in situazioni critiche in cui è difficile presentare le prove di quello che stanno subendo, le posso coadiuvare attraverso la stesura di pareri peritali che servono a dimostrare, attraverso un identikit degli abusanti, quali siano le gravi conseguenze dei maltrattamenti.

Docente in ambito
criminologico e giuridico
Progetto, organizzo ed erogo corsi di formazione, sia da privato che attraverso scuole ad hoc e altre strutture, in molteplici materie attinenti il mio ambito operativo destinati a privati, Forze dell’Ordine, operatori di sicurezza, Avvocati, Psicologi, personale sanitario e altri.
Ricercatrice in ambito
criminologico e giuridico
Tra le primissime persone ad aver studiato e introdotto in Italia il fenomeno della manipolazione relazionale strettamente collegata alla violenza psicologica e ad aver stilato un profiling dei più pericolosi “serial killer dell’anima” partendo dall’approfondimento del disturbo narcisistico e di quello psicopatico di personalità.
